
Una corretta identificazione del costo logistico rappresenta ancora per molte aziende un tabù. Eppure si tratta di un costo strategico che può condizionarne pesantemente la competitività sui mercati di sbocco. Definire l'incidenza del costo della
logistica di una azienda non è un’operazione molto semplice. Si tratta infatti di valutare un elemento assai variabile in funzione di:
- azienda
- categoria merceologica
- capacità manageriali
- livello tecnologico e organizzativo
- e infine, fatto non marginale, alle voci di costo prese in considerazione nel computo.
Stime condotte in Italia indicano un’incidenza della logistica sul fatturato compresa tra il 13 e il 31% in funzione della dimensione e della tipologia di impresa e della categoria merceologica presa in esame.
Incidenza dei costi logistici sul fatturato aziendale
SETTORE/ MERCEOLOGIA |
INCIDENZA % COSTO LOGISTICO |
INCIDENZA % COSTO TRASPORTO |
|
|
|
ENERGIA |
20 |
6 |
CHIMICA |
21 |
8 |
MECCANICA |
13 |
3 |
ALIMENTARI |
31 |
10 |
CARTA/GOMMA |
19 |
5 |
MEZZI DI TRASPORTO |
13 |
3 |
VARIE MANIFATTURE |
15 |
4 |
|
|
|
MEDIA DIVERSI SETTORI MERCEOLOGICI |
19 |
6 |
Fonte:
www.confetra.org Ovviamente il costo logistico totale varia da settore a settore industriale e, all'interno dello stesso, da azienda ad azienda. I principali fattori che influenzano tali differenze sono rappresentati da:
- caratteristiche del prodotto
- grado di internazionalizzazione
- tipologia dei clienti
- valore a metro cubo del prodotto
- rapporto del peso per metro cubo.
- le politiche adottate dalla direzione generale adottando acquisti speculativi e/o strategici,
- livello di servizio al cliente e
- ampliamento della gamma prodotti
Queste sono tutte scelte strategie che possono influenzare sostanzialmente i costi logistici. Inoltre la
localizzazione geografica influisce sulla distanza che separa l’impresa dalle sue fonti di approvvigionamento e dai suoi mercati di sbocco. Infine i
canali di distribuzione: la scelta del canale di distribuzione può avere notevole incidenza sui costi logistici d’impresa in particolare sui costi di trasporto e di mantenimento delle scorte.